Biglietto luminoso

13.03.2025

Ormai è risaputo, mi piacciono le STEM e mi piace far divertire i miei alunni con semplici esperimenti o creazione di circuiti. Quasi a termine del progetto di Coding e robotica con i bimbi di classe prima e seconda, ho pensato di far realizzare un biglietto luminoso da portare a casa.

Ho diviso la classe in piccoli gruppi e ho consegnato loro una tabella con tante "parti" di robot. C'era la riga delle teste, la riga dei corpi, la riga degli arti. Lanciando il dado, ogni gruppo ha scelto una parte del robot. In questo modo tutti hanno partecipato alla realizzazione del prototipo.

Ognuno poi ha disegnato su un cartoncino colorato, il proprio robottino, colorandolo a piacere. Su un secondo cartoncino abbiamo invece realizzato il circuito con nastro adesivo di rame, un led e una pila. Per posizionare la lucina abbiamo forato il cartoncino all'altezza dell'occhio, mentre per posizionare la pila, abbiamo deciso insieme di metterla sotto alla mano del robot.

Dopo un po' di prove, il risultato è stato abbagliante...o quasi

© 2024 Educational blog. by Grazia Flessibile
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia